4 Aprile 2025 - Editoriale, News
Triennio 2025-2027. L’editoriale della Presidente Lidia Fabbri
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Carissime Socie, cari Soci, Amiche e Amici,
eccomi di nuovo a ricoprire il ruolo di Presidente per il secondo mandato. Dopo le elezioni di fine marzo, il nuovo direttivo si è già riunito per deliberare e approvare le cariche sezionali. Al mio fianco è stato confermato Riccardo Tovo come vicepresidente, mentre Elisa Carotta ha assunto il ruolo di segretaria con entusiasmo e disponibilità.
Letizia Ferro ricopre il ruolo di tesoriera, poiché la nostra associazione, essendo iscritta al Registro del Terzo Settore, è tenuta a una rendicontazione economica precisa e scrupolosa. I consiglieri sono: Maurizio Ceretta, Serena Lago, Giorgio Cavallarin, Renato Modena e Giorgia Verza.
I tre Revisori dei Conti sono Silvia Olivieri, Fabio Trambaiolo e Andrea Zanisi.
Il nostro delegato è Giorgio Cavallarin, che insieme a me rappresenterà la sezione alle Assemblee dei Delegati.
Questi tre anni sono trascorsi in fretta e nuovi obiettivi ci attendono. Il mio impegno e quello di tutto il direttivo sarà costante, attento e costruttivo affinché le nostre attività diventino un vero e proprio “patrimonio sociale“, da valorizzare e diffondere, soprattutto tra i giovani, che rappresentano il futuro della nostra associazione.
Le due Scuole di Escursionismo e di Alpinismo stanno lavorando al meglio per favorire l’avvicinamento degli allievi alle terre alte con rispetto e consapevolezza, permettendo loro di esplorare e condividere la bellezza di un ambiente straordinario, ma anche fragile.
Invito tutti i soci a informarsi sulle attività e le proposte della sezione recandosi in segreteria durante gli orari di apertura, consultando il sito web, iscrivendosi alla nostra newsletter e seguendoci sui canali social.
Vi lascio con questa frase: “Ci sono luoghi che, se non cammini, non vedresti mai.”
(Anonimo)
Buona montagna e un abbraccio a tutti.
La Presidente
Lidia Fabbri