Due ciaspolate e una ferrata per salutare l’inverno
2 Marzo 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
2 Marzo 2022
Sono tre le escursioni in calendario per il mese di marzo, di cui una organizzata dal “Club 33-Seniores”. Le difficoltà proposte sono varie così da poter offrire un’ampia scelta a [...]
24 Febbraio 2022
Dopo qualche mese di assenza i ragazzi del CAI Bike tornano con tante belle proposte rivolte a tutti gli appassionati delle due ruote. La prima uscita del 2022 è per sabato 5 marzo sui Monti Lessini [...]
23 Febbraio 2022
Solo per il mese di marzo la segreteria della Sezione di Rovigo ha deciso di estendere l’orario di apertura per agevolare i Soci nel rinnovo dei tesseramenti 2022. Di seguito le date di apertur [...]
2 Febbraio 2022
Da febbraio 2022 torna “La Sezione a casa vostra” con un nuovo ciclo di incontri online ideati dai titolati della Sezione di Rovigo. Le serate si svolgono al martedì, dalle ore 21.00, su [...]
28 Gennaio 2022
Se ami i panorami scenografici non puoi mancare alla ciaspolata di domenica 27 febbraio 2022 alle Creste di Naole, uno dei punti più ampi della Catena del Baldo da cui ammirare il Lago di Garda. Il [...]
28 Gennaio 2022
Il 12 e 13 Febbraio 2022 saremo in Alto Adige per una suggestiva escursione al chiaro di luna in ambiente innevato. Il primo giorno, seguendo una comoda strada forestale, da Carbonin (1451 m) arriver [...]
18 Gennaio 2022
Scarica l’editoriale [...]
14 Gennaio 2022
Finalmente è disponibile il nuovo programma sociale con tutte le iniziative in calendario fino a giugno 2022. Anche quest’anno le proposte sono pensate per vivere la montagna in base alle prop [...]
21 Dicembre 2021
Svolta storica al CAI di Rovigo che elegge all’unanimità Lidia Fabbri, prima donna alla guida della Sezione che per molti anni fu la “casa” del glorioso alpinista Giancarlo Milan Ci son [...]
17 Dicembre 2021
Domenica 30 gennaio 2022 prima ciaspolata dell’anno organizzata dal Club33 Seniores che ci porterà sulla cima del Dosso di Costalta, nella parte sud-occidentale della Catena del Lagorai. Si pa [...]
16 Dicembre 2021
Domenica 23 gennaio 2022 la Sezione di Rovigo organizza una giornata di formazione in località Praciadelan di Calalzo di Cadore rivolta agli accompagnatori sezionali. In questa occasione i partecipa [...]
11 Dicembre 2021
Per domenica 9 gennaio 2022 i nostri accompagnatori sezionali propongono un bell’itinerario ad anello, dai dislivelli contenuti, che percorre il crinale fra il Col della Beretta ed il Monte Aso [...]
10 Dicembre 2021
Parte dal Friuli il nuovo programma sociale della Sezione di Rovigo con l’escursione storica del 6/7 gennaio 2022 che ripercorre la Sesta battaglia dell’Isonzo e la presa di Gorizia. Entrambe [...]
9 Dicembre 2021
Parte a gennaio 2022 il 1° Corso di arrampicata su cascate di ghiaccio organizzato dalla Scuola Giancarlo Milan del CAI Rovigo. Il corso è rivolto ai Soci CAI con esperienza di arrampicata su rocci [...]
3 Dicembre 2021
Domenica 26 dicembre 2021 i nostri organizzatori sezionali propongono un’escursione di media difficoltà alla scoperta di Lumignano. Siamo in provincia di Vicenza, in un territorio assai noto [...]
2 Dicembre 2021
Stai cercando una meta originale per ciaspolare con persone che ti guideranno in un territorio incantato? Allora domenica 19 dicembre 2021 non puoi mancare all’ultimo appuntamento del ciclo “ [...]
1 Dicembre 2021
Parte a gennaio 2022 la seconda edizione del Percorso di escursioni sulla neve “Fiocchi” organizzato dalla Sezione di Rovigo e Lendinara. Il percorso è articolato in 3 serate formati [...]
30 Novembre 2021
Da mercoledì 1 dicembre 2021 sono aperte le iscrizioni alla storica Sezione del CAI di Rovigo per l’anno 2022. Su proposta del consiglio direttivo e successiva approvazione formale avvenut [...]
16 Novembre 2021
Si rendono noti i nominativi dei Soci del CAI Rovigo che hanno inviato la loro candidatura via email alla segreteria della Sezione nei tempi prestabiliti. Le elezioni si svolgeranno come indicato [...]
16 Novembre 2021
Venerdì 26 novembre 2021 nuove emozioni con il gruppo CAI Bike che ci porterà a vivere i Colli Euganei dopo il crepuscolo. Pedalare in notturna tra i colli è un’esperienza particolare: la scarsa [...]