5 Febbraio 2025 - Corsi, Escursionismo, News
3° Corso di Escursionismo Base – E1
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Scuola di Escursionismo e Cicloescursionismo “Città delle Rose” organizza la terza edizione del Corso di Escursionismo Base (E1), che si svolgerà da marzo a maggio 2025. Il corso prevede un percorso formativo strutturato in 6 lezioni teoriche in sede e 4 uscite pratiche, di cui una di due giorni.
Il Corso di Escursionismo Base ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per approcciarsi all’ambiente montano in modo consapevole, sicuro e rispettoso. Durante il corso verranno trasmesse nozioni culturali, tecniche e pratiche, utili per organizzare escursioni in autonomia e con competenza. Particolare attenzione sarà dedicata alla sicurezza in montagna, alla lettura del territorio e alla tutela dell’ambiente naturale.
Il corso di escursionismo base è rivolto a tutti coloro che non hanno esperienza di escursioni in montagna e desiderano approcciarsi all’ambiente montano.
Le iscrizioni si terranno martedì 18 marzo alle ore 20:30 presso la sede del CAI di Rovigo, in Via Giordano Bruno, 15.
Informazioni
Per informazioni potete scrivere a Francesco Galli corsi@cairovigo.it
Il costo del corso è fissato a € 200,00 e comprende l’assicurazione kasko per trasferimenti su mezzi propri e le dispense digitali.
Pagamento:
Il numero massimo di partecipanti è di 20 iscritti.
Possono iscriversi i Soci CAI in regola con il tesseramento che abbiano compiuto il 18° anno di età. Inoltre, tutti i partecipanti dovranno presentare un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica, valido per l’intera durata del corso.
Informazioni ed iscrizioni presso la sede della Sezione di Rovigo martedì 18 marzo, alle 20.30.
Martedì 18 marzo, ore 20:30
Presentazione e iscrizioni
Martedì 1 aprile, ore 20:30: L’escursionismo del CAI
Francesco Galli: finalità e struttura del corso;
Lidia Fabbri: le problematiche della montagna; l’escursionismo secondo il CAI
Giorgio Cavallarin: breve storia del CAI
la nostra Sezione del CAI
Domenica 6 aprile
Uscita in ambiente: nozioni di base
Martedì 8 aprile, ore 20:30: Cosa serve in montagna
Nicola Lubian: equipaggiamento e materiali base
Elisa Carotta: movimento e preparazione fisica
Giorgia Verza: alimentazione base
Domenica 13 aprile
Uscita in ambiente: lettura del paesaggio
Martedì 15 aprile, ore 20:30: Il mondo della montagna
Emanuele Saggiorato: la presenza umana in montagna
Denis Perilli: la lettura del paesaggio
Alessandro Mirandola: flora e fauna
Martedì 6 maggio, ore 20:30: Come arriviamo alla meta
Eugenio Pavan: cartografia e orientamento base
Catia Carazzolo: sentieristica
Domenica 11 maggio
Uscita in ambiente: osservazioni sul percorso e segnaletica
Martedì 13 maggio, ore 20:30: Come gestire le emergenze
Andrea Zanisi: gestione del rischio (base)
Mauro Baratto: gestione del primo soccorso
Alberto Casaroli: soccorso alpino
GeoResQ
Martedì 20 maggio, ore 20:30: Progettiamo l’escursione
Massimiliano Riberto: meteorologia di base
Fabio Furini: organizzazione di un’escursione; dopo l’escursione
Nicola Santini: il rifugio
Sabato 24 e Domenica 25 maggio
Uscita in ambiente: gestione di un’escursione e pericoli sul percorso
Direttore: Francesco Galli (AE – ONC)
La compilazione del modulo di preiscrizione non garantisce l’iscrizione automatica al corso.
Sarete ricontattati per confermare la vostra partecipazione e vi invitiamo a presenziare alla serata di iscrizioni.
📌 Le sedi
🏢 Sezione CAI Rovigo, Via S. Donatoni 6
🕕 Mercoledì 18:30/19:30
🕘 Venerdì 21:15/22:30
📧 info@cairovigo.it
🏢 Sezione CAI Lendinara, Via Monte Grappa 31
🕘 Giovedì 21.00/22:30
📧 info@cailendinara.it